
I recenti regolamenti comunitari costituenti il cosiddetto "pacchetto igiene" (Regolamenti (CE) 852, 853, 854, 882/2004, e Direttiva 2002/99) prevedono che ogni azienda che si occupa di lavorazione di alimenti nello specifico, trasformazione, deposito, vendita e commercializzazione debba attenersi al Sistema di Autocontrollo secondo il modello HACCP.
Il piano di autocontrollo HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un insieme specifico di operazioni al quale si devono attenere tutti gli operatori che lavorano gli alimenti,
al fine di garantire salubrità e sicurezza ai propri prodotti.
L´attività di consulenza alimentare è rivolta a tutti gli operatori del settore alimentare, come ristoranti, macellerie, panifici, pescherie, bar, negozi di alimentari, piscine, locali,
mense collettive e prevede:
- Stesura e aggiornamento del manuale di autocontrollo e HACCP;
- studio e pianificazione allestimento locali commerciali destinati alla manipolazione di alimenti, supporto alla clientela;
- Corsi di formazione sulla corretta prassi igienica e piani di autocontrollo alimentare e HACCP;
- Sistema di certificazione di qualità prodotti alimentari;
- Analisi chimica-fisica e organolettica delle acqua come da normativa regionale vigente;
- Campionamenti e analisi microbiologica presso laboratori accreditati.